Con la fine del progetto INFORMA Plus i partner francesi e la Regione Valle d'Aosta cessano l’utilizzo sperimentale di TAIF mentre la Regione Liguria mantiene la piena operatività sul servizio.
Si ricorda che l'iscrizione all'Albo delle Imprese Forestali della Regione Piemonte e all’Albo sperimentale delle Imprese forestali della Regione Liguria e la successiva trasmissione della conferma annuale dell’iscrizione possono essere effettuate on-line direttamente dall’Impresa oppure da professionisti/consulenti (persone giuridiche, espressamente incaricate con delega, che offrono servizi di supporto alle imprese). Nel caso dell'Albo piemontese è inoltre possibile affidarsi al supporto degli Sportelli forestali presenti sul territorio.
I professionisti/consulenti che operano per conto di una o più imprese già presenti in archivio, da quest’anno possono procedere in autonomia alla configurazione delle proprie deleghe andando ad indicare direttamente sull’applicativo i codici fiscali delle aziende che devono gestire (nuova funzionalità di Gestione Deleghe).
Si ricorda infine che la regolare iscrizione all'Albo esonera le imprese dall'obbligo di iscrizione al registro degli operatori EUTR (articolo 4, comma 1 del d.lgs. 178/2014).
Per maggiori dettagli riguardanti l'Albo piemontese si rimanda alla sezione dedicata del sito regionale e alla seguente guida.
Per maggiori dettagli riguardanti l’Albo ligure si rimanda alla sezione dedicata del sito regionale e alla seguente guida.