Ordinanze Commissariali alluvioni e calamità naturali
In questa sezione sono indicate tutte le iniziative intraprese a salvaguardia della pubblica incolumità, della sicurezza delle infrastrutture pubbliche, della tutela del patrimonio edilizio privato e produttivo, in conseguenza di fenomeni alluvionali e di dissesti idrogeologici.
Dichiarazione di stato di emergenza - DPCM del 25 novembre 2024
Scarica il documento
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1119 del
12.12.2024
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 1/A1800A/1119 del 15.01.2025 - Disposizioni per la rimozione di materiali alluvionali dal demanio idrico e da terreni privati
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 2/A1800A/1119 del 20.01.2025 - Istituzione della struttura commissariale
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 3/A1800A/1119 del 13.02.2025 - Approvazione primo stralcio piano degli interventi
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 4/A1800A/1119 del 10.03.2025 - approvazione finanziamenti per approvvigionamento acqua potabile con autobotti
Scarica il documento
Disposizioni per l'utilizzo dell' applicativo Nembo
Scarica il documento
Modello I.6
Scarica il documento
Modello I.7
Scarica il documento
Modulo B1 formato pdf
Scarica il documento
Modulo B1 formato editabile
Scarica il documento
Istruzioni alla compilazione del Modulo B1
Scarica il documento
Istruzioni geolocalizzazione
Scarica il documento
RENDICONTAZIONE INTERVENTI OPERE PUBBLICHE
Linee operative per la rendicontazione degli interventi
Scarica il documento
Istanza richiesta anticipo-acconto-saldo
Scarica il documento
Allegato 1 Attestazione del soggetto attuatore per la rendicontazione
Scarica il documento
Allegato 2 Attestazione verifiche soggetto attuatore fase aggiudicazione
Scarica il documento
Allegato 3 Attestazione verifiche soggetto attuatore fase pagamento
Scarica il documento
Modello attestazione conformità digitale
Scarica il documento
Manuale del funzionario per l'utilizzo di Moon
Scarica il documento
Al momento non sono presenti documenti
Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024
Dichiarazione stato di emergenza
OCDPC N. 1096 del 21 agosto 2024
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1096 del 21 agosto 2024
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/1096 del 29 agosto 2024
Disposizioni per la rimozione di materiali alluvionali dal demanio idrico e da terreni
privati e per l’applicazione delle deroghe al RD n. 523/1904
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 2/A18.000/1096 del 25 settembre 2024
Struttura regionale a supporto del Commissario delegato
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 3/A18.000/1096 del 16 ottobre 2024
Approvazione del primo stralcio del Piano degli interventi e delle linee operative per la
rendicontazione degli interventi
Scarica il documento
Allegato A-oc n. 3/A1800A/1096 elenco interventi primo stralcio
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 4/A18.000/1096 del 4 dicembre 2024
Approvazione del secondo stralcio del Piano degli interventi
Scarica il documento
Allegato A-oc n. 4/A1800A/1096 elenco interventi secondo stralcio
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 5/A18.000/1096 del 06.12.2024
Approvazione spese sostenute per il rifornimento di acqua potabile con autobotti e delle
linee operative per la rendicontazione degli interventi
Scarica il documento
O.C.n.6 del 27/12/2024
Approvazione contributi per autonoma sistemazione e per assistenza alla popolazione
Scarica il documento
Allegato A
Scarica il documento
Modello AS autonoma sistemazione
Scarica il documento
Modello attestazione di conformità digitale
Scarica il documento
Scheda riepilogativa autonoma sistemazione
Scarica il documento
Modulo B1 pdf - Ricognizione dei danni subiti (D.Lgs 1/2018 art. 25, c.2,
lett. e)) e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione
Scarica il documento
Modulo B1 editabile
Scarica il documento
Istruzioni per la compilazione del Mod.B1
Scarica il documento
Modulo C1 - Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per
l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive
Scarica il documento
RENDICONTAZIONE
Linee operative per la rendicontazione degli interventi
Scarica il documento
Allegato 1 attestazione SA per rendicontazione
Scarica il documento
Allegato 2 attestazione SA per rendicontazione
Scarica il documento
Allegato_3_attestazione_SA_per_rendicontazione
Scarica il documento
Al momento non sono presenti documenti
O.C.D.P.C. n. 1038 del 09 novembre 2023
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell'eccezionale evento
meteorologico verificatosi il giorno 13 agosto 2023 nel territorio del comune di
Bardonecchia della città metropolitana di Torino.
Scarica il documento
D.C.M. del 23 ottobre 2023
Scarica il documento
OC n. 1/1038 del 15 febbraio 2024
Approvazione del primo stralcio del Piano degli Interventi e delle linee operative per la
rendicontazione degli interventi.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 2/A18.000 A/1038 del 17/06/2024
Approvazione contributi per autonoma sistemazione e per assistenza alla popolazione
Scarica il documento
Scarica allegato A
Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2024
Stanziamento ulteriori risorse
Scarica il documento
OC n. 3/1038 del 01 ottobre 2024
Proroga scadenza rendicontazione degli Interventi
Scarica il documento
Delibera C.M. 15 ottobre 2024
Proroga Stato Emergenza
Scarica il documento
O.C. n. 4/A1800A/1038 del 6/12/2024
Scarica il documento
O.C. n. 5/A1800A/1038 del 27/12/2024
secondo stralcio del Piano degli Interventi
Scarica il documento
D.G.R. 18 - 7560 del 16 ottobre 2023
Definizione dei criteri per l’ammissione al contributo regionale per il ristoro dei danni
subiti dai cittadini piemontesi, proprietari di beni mobili registrati distrutti
o danneggiati in occasione di eventi calamitosi sul territorio piemontese e per i quali è
stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale ai sensi dell’articolo 7, comma 1,
lettera c), del D.Lgs 1/2018.
Scarica il documento
D.D. n. 3228 del 28.12.2023
Atto di riparto per il ristoro dei danni ai privati proprietari di beni mobili registrati
distrutti o danneggiati in occasione degli eventi calamitosi occorsi nei territori
della provincia di Cuneo in data 6 luglio 2023 e di Bardonecchia il 13 agosto, esclusi dagli
stanziamenti statali.
Scarica il documento
D.D. n. 2752 del 19.12.2024
Ristoro dei danni ai privati proprietari di beni mobili registrati distrutti o danneggiati
in occasione degli eventi calamitosi occorsi nei territori della provincia di Cuneo in data
6 luglio 2023 e il 13 agosto nel territorio di Bardonecchia. Chiusura del programma.
Riduzione impegni per complessivi euro 236.380,09 sul capitolo 256564/2024
Scarica il documento
O.C.n.2 del 17/06/2024
Approvazione contributi per autonoma sistemazione e per assistenza alla popolazione
Scarica il documento
Allegato A
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 6 del 13/03/2025
Scarica il documento
Allegato A - Criteri lett.c)
Scarica il documento
Allegato B-Riparto
Scarica il documento
Modulo B
Contributi regionali per il ristoro dei danni subiti dai privati ai beni mobili registrati
danneggiati a seguito degli eventi calamitosi per i quali è stato dischiarato lo
stato di emergenza nazionale ai sensi dell'art. 7, comma 1, lettera c) del D.lgs
1/2018.
Scarica il documento
Modulo B1
Ricognizione dei danni subiti (D.Lgs 1/2018 art. 25, c.2, lett. e)) e domanda di contributo
per l’immediato sostegno alla popolazione
Scarica il documento
Modulo C1
Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività
economiche e produttive
Scarica il documento
Allegato 1
Modulo richiesta saldo
Scarica il documento
Allegato 2
Quadro economico a consuntivo
Scarica il documento
Allegato 3
Modello attestazione conformità digitale
Scarica il documento
Allegato 4
Tracciabilità flussi finanziari
Scarica il documento
Allegato 5
Dichiarazione di Conformità Urbanistica, Edilizia e Catastale
Scarica il documento
Mod. B2
Delega dei comproprietari
Scarica il documento
Mod. B3
Dichiarazione di rinuncia del/la proprietario
Scarica il documento
Mod. B4
Delega dei condomini ad un Condomino
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri del 28/08/2023
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici
che il giorno 6 luglio
2023 hanno interessato il territorio della Provincia di Cuneo.
Scarica il documento
Ordinanza Capo Dipartimento Protezione Civile n. 1019 del 05/09/2023
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici che il giorno
6 luglio 2023 hanno interessato il territorio della provincia di Cuneo
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 1 /A1800A/1019 del 29/09/2023
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici che il giorno 6 luglio 2023 hanno
interessato il territorio della provincia di Cuneo. Individuazione dell'elenco dei comuni
colpiti ai fini della sospensione dei mutui
relativi a edifici distrutti o resi inagibili, ai sensi dell'art. 9 dell'Ordinanza del Capo
Dipartimento della Protezione Civile
n. 1019/2023.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 2 /A1800A/1019 del 14/12/2023
Approvazione del primo stralcio del Piano degli
Interventi e delle linee operative per la rendicontazione degli interventi, ai sensi
dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della
Protezione Civile n. 1019/2023.
Ordinanza commissariale n. 3/1019 del 28 febbraio 2024
Approvazione del secondo stralcio del Piano degli Interventi.
Scarica il documento
Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024
Stanziamento ulteriori risorse
Scarica il documento
OC n. 4/1019 del 27 settembre 2024
Proroga scadenza rendicontazione degli Interventi
Scarica il documento
OC n. 5/A1800A/1019 del 29 novembre 2024
Compiti e funzioni delle direzioni e dei settori regionali
Scarica il documento
OC n. 6/A1800A/1019 del 15 gennaio 2025
3° stralcio del Piano degli Interventi
Scarica il documento
D.G.R. 18 - 7560 del 16 ottobre 2023
Definizione dei criteri per l’ammissione al contributo regionale per il ristoro dei danni
subiti dai cittadini piemontesi,
proprietari di beni mobili registrati distrutti o danneggiati in occasione di eventi
calamitosi sul territorio piemontese e per
i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale ai sensi dell’articolo 7, comma
1, lettera c), del D.Lgs 1/2018.
Scarica il documento
D.D. n. 3228 del 28.12.2023
Atto di riparto per il ristoro dei danni ai privati proprietari di beni mobili registrati
distrutti o danneggiati in occasione degli
eventi calamitosi occorsi nei territori della provincia di Cuneo in data 6 luglio 2023 e di
Bardonecchia il 13 agosto, esclusi dagli
stanziamenti statali.
Scarica il documento
D.D. n. 2752 del 19.12.2024
Ristoro dei danni ai privati proprietari di beni mobili registrati distrutti o danneggiati
in occasione degli eventi calamitosi occorsi nei territori della provincia di Cuneo in data
6 luglio 2023 e il 13 agosto nel territorio di Bardonecchia. Chiusura del programma.
Riduzione impegni per complessivi euro 236.380,09 sul capitolo 256564/2024
Scarica il documento
Modulo di istanza
Scarica il documento
Delibera del Consigli dei Ministro del 4 luglio 2022 - dichiarazione stato di
emergenza
Scarica il documento
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 906 del 21 luglio
2022
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 1/A1600/906 del 9.08.2022
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 2/A1600/906 del 15.11.2022
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri del 28.12.2022
Proroga dello stato di emergenza di 12 mesi
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 970 del 28 febbraio
2023
Scarica il documento
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1069 del 12 febbraio
2024
Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Piemonte
nelle iniziative finalizzate al superamento
della situazione di criticità determinata dal deficit idrico.
Moduli scaricabili e editabili per la rendicontazione
Disposizioni amministrativo-contabili O.C. n. 1 del 09/08/2022
Disposizioni amministrativo-contabili O.C. n. 2 del 15/11/2022
Scarica il documento
Modulo A - Scarica il documento
Modulo B - Scarica il documento
Modulo C - Scarica il documento
Modulo D - Scarica il documento
1 A - Quadro economico a consuntivo per autobotti
2 B - Quadro economico a consuntivo
Modello attestazione conformità digitale - scarica il documento
Rendiconto 2022
Scarica il documento
Rendiconto 2023
Scarica il documento
DCM 21 dicembre 2022
Proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi.
Deliberazione del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2021
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici
verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Acqui Terme, di
Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d’Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio,
di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di Morbello, di
Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di Silvano
d’Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in Provincia di Alessandri a (G.U. n. 17 del
22.1.2022).
Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 846 del 17 gennaio
2022
Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Acqui
Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d’Orba, di Casaleggio Boiro, di
Cartosio, di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di
Morbello, di Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di
Silvano d’Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in Provincia di Alessandria
Ordinanza Commissariale n. 1/A18.000/846 del 04 Marzo 2022
D.C.M. del 4 agosto 2022 ulteriori stanziamenti
Decreto del Consiglio dei Ministri in cui sono previsti nuovi stanziamenti per la
realizzazione degli interventi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 2/A18.000/846 del 20 settembre 2022
Ordinanza commissariale n. 3/A18.00A/846 del 30 settembre 2022
Approvazione integrazione piano degli interventi
Ordinanza commissariale n. 4/A1800A/846 del 28.02.2023
Proroga dei termini per la rendicontazione di alcuni interventi di cui alle OO.CC. n. 1/846/2022 e n. 3/846/2022
Ordinanza commissariale n. 5/A18.00A/846 del 02.03.2023
Approvazione 3° stralcio piano degli interventi
Ordinanza commissariale n. 6/A1800A/846 del 8.03.2023
Proroga dei termini per la rendicontazione di alcuni interventi di cui alla O.C. n. 1/846/2022
Scarica il documento (O.C. n. 6/A1800A/846 del 8.03.2023)
Ordinanza Commissariale n. 7/A18.000/846 del 06/04/2023
Scarica il documento
Allegato I
Ordinanza n. 8/ A18.000/846 del 06/04/2023 Volontariato
O.C.D.P.C. n. 996 del 18.05.2023
Scarica il documento
Allegato B
Ordinanza Commissariale n. 10 del 29 settembre 2023
D.D. n. 168/2024 - Proroga dei termini per la rendicontazione degli interventi di cui alle OO.CC. n. 1/846/2022, n. 3/846/2022 e n. 5/846/2023
OCDPC n. 1054 del 12
gennaio 2024
Rientro in ordinario
D.D. n. 2081 del 8/10/24
Approvazione elenchi e modalità di
liquidazione dei contributi (fase 2)
Ordinanza commissariale n. 9/A1800A/846 del 18.08.2023
Atto di riparto delle risorse ai Comuni per il ristoro dei danni ai privati – Approvazione e
liquidazione dei contributi.
Scarica il documento
Allegato A
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
O.C. n. 7 del 06/04/2023
Approvazione contributi per autonoma sistemazione.
Scarica il documento
Scarica l'allegato
Rendiconto 2022
scarica
il documento
Rendiconto 2023
scarica
il documento
Moduli scaricabili e editabili per la rendicontazione
Disposizioni amministrativo-contabili O.C. n. 1 del 04/03/2022
Scarica il documento
Modulo A - Scarica il documento
Modulo B - Scarica il documento
Modulo C - Scarica il documento
Modulo D - Scarica il documento
Quadro economico a consuntivo
Modello attestazione conformità digitale - scarica il documento
Soggetti privati - Moduli scaricabili ed editabili
Modulo P1 - Scarica il documento
Modulo B2 - Scarica il documento
Modulo B3 - Scarica il documento
Modulo B4 - Scarica il documento
Dichiarazione di tracciabilità dei flussi
Soggetti privati - Moduli scaricabili ed editabili O.C.D.P.C n. 966 - lettera e)
Modulo B2.3 elenco riepilogativo
Modulo B-3
Modulo B-3.1
Modulo B-3.2
Modulo B-3.3
Modulo B-3.4
Modulo B-3.5
Delibera del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2020
Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con
delibera del 22 ottobre 2020, al territorio della Città Metropolitana di Torino e dei
comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di
Villanova Monferrato (AL) nella Regione Piemonte
Delibera del Consiglio dei Ministri del 22 ottobre 2020 "Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nei territori della Provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli nella Regione Piemonte e della Provincia di Imperia nella Regione Liguria"
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n° 710 del 9 novembre 2020 recante "Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della provincia di Biella, di Cuneo, di Novara di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli nella regione Piemonte e della provincia di Imperia nella regione Liguria"
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n° 745 del 23 febbraio 2021 recante Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola, di Vercelli, della Città Metropolitana di Torino e dei comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato in provincia di Alessandria nella Regione Piemonte e della provincia di Imperia, dei Comuni di Albenga, in provincia di Savona, di Casarza Ligure in provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in provincia della Spezia, nella Regione Liguria
Ordinanza commissariale n. 1/A18.00A/710 dell'11.11.2020. Perimetrazione
Ordinanza commissariale n. 2/A18.00A/710 dell'20.11.2020. Deroghe per i titolari di derivazioni di acque pubbliche
OC 3/A18.000/710 del 12_01_2021 approvazione stralcio 1 piano degli interventi
Allegato 2 - disposizioni amministrativo e contabili
Ordinanza commissariale n. 4/A18.00A/710 del 21.01.2021
Perimetrazione territorio Città Metropolitana di Torino e Comuni della Provincia di Alessandria
Ordinanza commissariale n. 5/A18.00A/710 del 21.01.2021
Disposizioni attuative per la rimozione dei materiali litoidi e vegetali e per la rimozione di materiali alluvionali da terreni privati
OC 6/A18.000/710 del 23_02_2021
Approvazione stralcio 2 piano degli interventi e relativi allegati
Allegato 3 - disposizioni amministrativo e contabili
Ordinanza commissariale n. 7/A18.000/710 del 12/04/2021
Ordinanza commissariale n. 8/A18.000/710 del 02/07/2021
Approvazione stralcio 3 piano degli interventi e relativi allegati
Ordinanza Commissariale n. 9/A18.000/710 - proroga rendicontazione 1 del 03.09.2021
Ordinanza commissariale n. 10/A18.000/710 del 29/10/2021 - approvazione integrazione e variazione del Piano interventi (Allegato 1)
Delibera del Consiglio dei Ministri 4 novembre 2021
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici
verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della Provincia di Biella, di
Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola e di Vercelli, della Città metropolitana di
Torino e dei Comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di
Valmacca e di Villanova Monferrato, in Provincia di Alessandria, nella Regione
Piemonte
Ordinanza Commissariale n. 11/A18.000/710 - proroga rendicontazione 2 del 09.11.2021
Ordinanza Commissariale n. 12/A18.000/710 - proroga rendicontazione 3 del 04.01.2022
Ordinanza commissariale n. 13/A18.000/710 del 10/03/2022 - proroga termini n.
4
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 14/A18.000/710 del 18/03/2022
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 15/A18.000/710 del 30/03/2022
Approvazione V stralcio di finanziamenti
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 16/A18.000/710 - proroga rendicontazione 5 del
14.06.2022
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri 26 maggio 2022
Proroga dello stato di emergenza fino al 21.10.2022
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 17/A18.00A/710 - proroga rendicontazione 6 del
22.06.2022
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 19/A18.00A/710 - proroga rendicontazione 7 del
05.10.2022
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 20/A18.000/710 del 14/10/2022
Approvazione VI stralcio di finanziamenti
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 21/A18.00A/710 - scadenza rendicontazione interventi
finanziati con O.C. 20/A18.00A/710/2022
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 22/A18.000/710 del 29/12/2022
Approvazione VII stralcio di finanziamenti - volontariato
O.C.D.P.C. n. 962 /A1802B del 30-01-2023
Per favorire e regolare il subentro della Regione Piemonte nelle iniziative finalizzate al
superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza degli eccezionali
eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020
DD 842/A1802B/2023 del 21-03-2023
OCDPC n. 962/2023 - Proroga scadenze interventi di cui alle OO.CC. nn.
3/A18.000/710/2021, 6/A18.000/710/2021, 8/A18.000/710/2021, 10/A18.000/710/2021 e
15/A18.000/710/2022
DD 1219/A1802B/2023 del 28-04-2023
Approvazione rimodulazione del Piano degli interventi
O.C.D.P.C. n. 996 del 18.05.2023
OCDPC n. 1009 del 21 giugno 2023
Riparto per la concessione di contributi a favore di soggetti privati, titolari di attività
economiche e produttive in relazione agli eventi calamitosi del 2019 e 2020
DD 2582/A1802B/2023 del 13-10-2023
proroga della scadenza della rendicontazione degli interventi delle Ordinanze Commissariali
nn. 3/A18.000/710/2021, 6/A18.000/710/2021, 8/A18.000/710/2021, 10/A18.000/710/2021,
15/A18.000/710/2022 e 20/A18.000/710/2022.
DD 791/A1802B/2024 del 09-04-2024
proroga della scadenza della rendicontazione degli interventi delle Ordinanze Commissariali
nn. 3/A18.000/710/2021, 6/A18.000/710/2021, 8/A18.000/710/2021, 10/A18.000/710/2021,
15/A18.000/710/2022 e 20/A18.000/710/2022.
DD 2200/A1802B/2024 del 21-10-2024
proroga della scadenza della rendicontazione degli interventi delle Ordinanze Commissariali
nn. 3/A18.000/710/2021, 6/A18.000/710/2021, 8/A18.000/710/2021, 10/A18.000/710/2021,
15/A18.000/710/2022, 20/A18.000/710/2022 e D.D. 1219/A1802B/2023
DD 2808/A1802B/2024 del 23-12-2024
rimodulazione e nuovo stralcio del Piano degli Interventi
O.C. n. 3 del 08/09/2022
Approvazione contributi per autonoma sistemazione.
Scarica il documento
O.C. 18 del 2 ottobre 2022
Approvazione contributi per autonoma sistemazione.
Scarica il documento
D.D. 3181 del 21/12/2023
Proroga del termine per la trasmissione dell’elenco riepilogativo a rendicontazione degli
importi dei contributi spettanti ai privati
Scarica il documento
DD. 1372 del 28/06/2024
Proroga del termine per la trasmissione dell’elenco riepilogativo a rendicontazione degli
importi dei contributi spettanti ai privati
Scarica il documento
DD. 1370 del 28.06.2024
Atto di riparto delle risorse ai Comuni per il ristoro dei danni ai privati. Approvazione
elenchi e modalità di liquidazione dei contributi
Scarica il documento
D.D. 2824 del 27/12/2024
Scarica il documento
Rendiconto 2020
scarica
il documento
Rendiconto 2021
scarica
il documento
Rendiconto 2022
scarica
il documento
Rendiconto 2023
scarica
il documento
Moduli scaricabili e editabili per la rendicontazione
Disposizioni amministrativo-contabili
Scarica il documento
Modulo A - Scarica il documento
Modulo B - Scarica il documento
Modulo C - Scarica il documento
Modulo D - Scarica il documento
Quadro economico a consuntivo - Scarica il documento
Modello attestazione conformità digitale - Scarica il documento
Soggetti privati - Moduli scaricabili ed editabili O.C.D.P.C n. 966 - lettera e
Modulo B2.3 elenco riepilogativo
Modulo B-3
Modulo B-3.1
Modulo B-3.2
Modulo B-3.3
Modulo B-3.4
Modulo B-3.5
Dichiarazione stato di emergenza del 22 ottobre 2020
Ocdpc n. 743 del 16 febbraio 2021. Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 9 al 19 maggio e nei giorni dal 3 all’11 giugno 2020 nel territorio dei comuni di Baldissero Torinese, di Castiglione Torinese e di San Mauro Torinese ricadenti nella città metropolitana di Torino
Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/743 del 08/07/2021
Ordinanza commissariale n. 2/A18.00A/743 del 27/08/2021
O.C.D.P.C. n. 832 del 05 gennaio 2022
Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione
Piemonte nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità
O.C.D.P.C. n. 839 del 12 gennaio 2022
Ripartizione risorse finanziarie art.1, comma 700, L. 178
D.D. n. 752 del 23.03.2022
O.C.D.P.C. n. 996 del 18.05.2023
OCDPC n. 1009 del 21 giugno 2023
Riparto per la concessione di contributi a favore di soggetti privati, titolari di
attività economiche e produttive in relazione agli eventi calamitosi del 2019 e 2020
D.D. A18-2202 del 21-10-2024
PROROGA SCADENZA RENDICONTAZIONI
D.D 2840 DEL 15/09/2022
Approvazione contributi per autonoma sistemazione.
Scarica il documento
DD. 1304 del 19/06/2024
Atto di riparto delle risorse ai Comuni per il ristoro dei danni ai privati .
Approvazione elenco e modalità di liquidazione dei contributi
Scarica il documento
Rendiconto 2021
scarica
il documento
Rendiconto 2022
scarica
il documento
Rendiconto 2023
scarica
il documento
Moduli scaricabili e editabili per la rendicontazione
Disposizioni amministrativo-contabili
Scarica il documento
Modulo A - Scarica il documento
Modulo B - Scarica il documento
Modulo C - Scarica il documento
Modulo D - Scarica il documento
Modello attestazione conformità digitale
Scarica
il documento
Quadro economico a consuntivo
Scarica
il documento
Soggetti privati - Moduli scaricabili ed editabili O.C.D.P.C n. 966 - lettera e
Modulo B2.3 elenco riepilogativo
Modulo B-3
Modulo B-3.1
Modulo B-3.2
Modulo B-3.3
Modulo B-3.4
Modulo B-3.5
Nei giorni dal 19 al 22 ottobre 2019 il territorio della Provincia di Alessandria è stato interessato da eventi meteorologici di eccezionale intensità che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone ,esondazioni di corsi d’acqua, movimenti franosi, danneggiamenti alle infrastrutture viarie, ad edifici pubblici e privati, alla rete dei servizi essenziali, alle opere di difesa idraulica, nonché danni alle attività agricole e produttive. Nei giorni successivi dal 21 al 25 novembre l'intensificarsi dei fenomeni meteopluviometrici intensi si è esteso ai territori delle province di Cuneo, Torino, Biella, Vercelli, Asti e Verbano-Cusio-Ossola.
Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile 4 gennaio 2022, n. 829
Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione
Piemonte nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita'
determinatasi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che, nel mese di
novembre 2019, hanno colpito i territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata,
Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte,
Puglia, Toscana e Veneto.
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020
Scarica il documento
Delibera del consiglio dei ministri del 14 novembre 2019 (GU n.271 del 19.11.2019)
Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio della Provincia di
Alessandria interessato dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 19 e 22
ottobre 2019.
Scarica il documento
Delibera del consiglio dei ministri del 02 dicembre 2019 (GU n.291 del 12.12.2019)
Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottato con
delibera del Consiglio dei ministri del 14 novembre 2019, ai territori
colpiti delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,
Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia,
Toscana e Veneto, interessati dagli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nel mese di novembre 2019.
Scarica il documento
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n°615 del 16 novembre 2019
Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nei giorni dal 19 al 22 ottobre 2019 nel
territorio della Provincia di Alessandria.
Scarica il documento
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 622 del 17.12.2019
Disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici del mese di novembre 2019.
Scarica
il documento
Delibera di Giunta Regionale n. 4-619 del 03.12.2019
Disposizioni per la rimozione di materiale legnoso depositato o pericolante lungo i
corsi d'acqua pubblici
Scarica
il documento
Ordinanza commissariale n° 1/A18.000/615-622 del 17/01/2020
Individuazione dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali ai fini della sospensione dei
mutui relativi a edifici distrutti o resi inagibili
Scarica
il documento
Ordinanza commissariale n° 2/A18.000/615-622 del 30/03/2020
Disposizioni attuative per la rimozione di materiali litoidi e vegetali
Scarica
il documento
Ordinanza Commissariale n. 3/A18.000/615-622 del 06.04.2020
Approvazione Piano degli interventi I stralcio - ottobre 2019 e disposizioni
amministrative e contabili.
Scarica il documento
Moduli scaricabili e editabili per la rendicontazione:
Modulo A - Scarica il documento
Modulo B - Scarica il documento
Modulo C - Scarica il documento
Quadro economico a consuntivo - Scarica il documento
Ordinanza Commissariale 4 /A18.000/615-622 del 13.05.2020
Approvazione contributi per autonoma sistemazione, art. 2 O.C.D.P.C. n. 615/2019.
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 5 /A18.000/615-622 del 21.05.2020
Integrazione degli elenchi dei comuni colpiti di cui agli allegati 1 e 2 della Ordinanza
Commissariale n. 1 del 17 gennaio 2020
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 6 /A18.000/615-622 del 21.05.2020
Approvazione Piano degli interventi 2° stralcio – novembre 2019, integrazione al piano
interventi 1° stralcio ottobre 2019 e disposizioni amministrative e contabili.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 9/A18.000/615-622 del 25/06/2020
Scarica il documento
O.C.D.P.C. n. 996 del 18.05.2023
Scarica il documento
Modulo A - Scarica il documento
Modulo B - Scarica il documento
Modulo C - Scarica il documento
Quadro economico a consuntivo - Scarica il documento
Modello attestazione conformità digitale - Scarica il
documento
Ordinanza commissariale n. 8/A18.000/615-622 del 25/06/2020
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 10/A18.000/615-622 del 07.10.2020
Per gli interventi la cui durata prevista nell'allegato l all'O.C. n. 3/AlS.000/615-622 del 06.04.2020 è di 6 mesi, è concessa una proroga di 6 mesi prevedendo come nuovo termine il 06.04.2021
D.D. n. 2798 del 26.10.2020 - programma di finanziamento FSUE
Scarica il documento D.D. 2798_26-10-2020_EVENTI OTT-NOV 2019_PROGR.
FSUE
Scarica il documento All 2_programma FSUE
Scarica il documento All 3_programma FSUE
Scarica il documento All 4_programma FSUE
Allegato 1 della D.D. n. 2798 del 26.10.2020 - interventi approvati con
precedenti programmi di finanziamento afferenti al FSUE
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 11/A18.000/615-622 del 20/11/2020
Scarica il documento e allegati:
Scarica l'ordinanza
Scarica l'allegato 1
Scarica l'allegato 2
Scarica l'allegato 3 - disposizioni amministrative e contabili
D.D. n. 3141 del 25.11.2020
Determinazione di conferma dei finanziamenti con CUP approvati con DD n. 2798
del 26.10.2020
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 12/A18.000/615-622 del 04/12/2020
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 13/A18.000/615-622 del 08/01/2021
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 14/A18.000/615-622 del 04/02/2021
Scarica il documento
Determinazione dirigenziale n. 123 del 20.01.2021
Approvazione Check-list per controlli di I livello
Scarica il documento
Check list controlli
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 15/A18.000/615-622 del 26/03/2021
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 16/A18.000/615-622 proroga rendicontazione 6 del
07/06/2021
Scarica il documento
O.C. 17/A18.000/615_622 del 08.07.2021
Scarica documento
O.C. 18/A18.000/615_622 del 27.08.2021
Scarica documento
Ordinanza commissariale n. 20/A18.000/615-622 del 01/10/2021
Rimborsi per volontariato di protezione civile
Scarica il documento
O.C. 19/A18.000/615_622 del 05.10.2021
Scarica il documento
O.C. 1/A18.000/615-620-622-710-743 del 13/10/2021
Scarica il documento
Modulo P1 di perfezionamento della domanda
Scarica il documento
D.D. n. 3883 del 23/12/2021
FSUE - Ridefinizione del programma degli interventi
Scarica il documento
-
D.D. n. 574 del 08/03/2022
Rettifica D.D. n°3883 del 23/12/2021
Scarica il documento
D.D. 230/A1802B del 03/02/2022
OCDPC n. 829 del 4 gennaio 2022. Primi interventi urgenti di protezione civile in
conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi tra il 19 e il 22
ottobre 2019 nel territorio della Provincia di Alessandria e successiva estensione al
territorio della Regione Piemonte a seguito dell'evento del 21-25 novembre 2019. Proroga
scadenze O.C. 3/A18.000/615-622 del 06.04.2020, O.C. 6/A18.000/615-622 del 26.05.2020 e
O.C. 11/A18.000/615-622 del 20.11.2020 e disciplina di revoca interventi
Scarica il documento
D.D. 246 del 07/02/2022
Integrazione piano degli interventi e approvazione rimodulazione FSUE (Fondo di
Solidarietà dell'Unione Europea) e FEN (Fondo per le Emergenze Nazionali)
Scarica il documento
-
Determina dirigenziale n. 399 del 22.02.2022 di rettifica della 246 del
07.02.2022
Scarica il documento -
Allegato 1
Scarica il documento
Determina dirigenziale n. 976 del 13/04/2022
Integrazione VI stralcio piano degli interventi
D.D. 2376/A1802B del 01-08-2022
O.C.D.P.C. n. 829 del 4 gennaio 2022. Primi interventi urgenti di protezione civile in
conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi tra il 19 e il 22
ottobre 2019 nel territorio della Provincia di Alessandria e successiva estensione al
territorio della Regione Piemonte a seguito dell'evento del 21-25 novembre 2019. Proroga
scadenze interventi di cui alle O.C. 3/A18.000/615-622 del 06.04.2020, O.C.
6/A18.000/615-622 del 26.05.2020, D.D. n. 2798/A1802B del 26/10/2020 e O.C.
11/A18.000/615-622 del 20.11.2020
Scarica il documento
D.D. 2553/A1802B del 19-08-2022
Revoca interventi Gestione Acque SpA
Scarica il documento
D.D. 2554/A1802B del 19-08-2022
Revoca interventi Enti vari
Scarica il documento
D.D. 256/A1802B del 30-01-2023
OCDPC n. 829/2022 - Proroga scadenze delle rendicontazioni degli interventi
Scarica il documento
D.D. 353/A1802B del 07-02-2023
OCDPC n. 829/2022 - rettifica scadenze al 31 agosto 2023 delle rendicontazioni degli
interventi per scadenza Contabilità Speciale n. 6172
Scarica il documento
D.D. 656/A1802B del 03-03-2023
OO.C.D.P.C. n. 615/2019, 622/2019, 674/2020, 807/2021, 829/2022 e 839/2022 -
Approvazione nuovo stralcio di importo di euro 14.740.744,56 e rimodulazione del Piano
degli interventi
Scarica il documento
-
allegato 1 integrazione
scarica il documento -
allegato 2 rimodulazione
scarica il documento
DD 1082/A1802B/2023 del 17-04-2023
O.C.D.P.C. n. 829 del 4 gennaio 2022.Proroga scadenze interventi di cui alla D.D. n.
976/A1802B del 13/04/2022
Scarica il documento
DD 2322/A1802B/2023 del 8-09-2023
Proroga scadenze rendicontazioni interventi di cui alle OOCC n. 3/A18.000/615-622/2020,
n. 6/A18.000/615-622/2020, n. 11/A18.000/615-622/2020, D.D. n. 2798/A1802B/2020, D.D. n.
246/A1802B/2022 e D.D. n. 976/A1802B/2022.
D.D. 2354 del 13/09/2023
Approvazione nuovo stralcio di euro 1.985.341,79 e rimodulazione del Piano degli
interventi.
D.D. n. 532 del 12/03/2024
Proroga scadenze interventi di cui alle Ordinanza Commissariale 3/A18.000/615-622 del
06/04/2020, O.C. n. 6/A18.000/615- 622 del 26/05/2020, O.C. n. 11/A18.000/615-622 del
20/11/2020, D.D. n. 2798/A1802B del 26/10/2020, D.D. n. 246/A1802B del 07/02/2022 e D.D.
n. 976/A1802B del 13/04/2022
D.D. n. 580 del 18/03/2024
Proroga del termine per la rendicontazione degli interventi
D.D. n. 876 del 22/04/2024
Alluvione ottobre e novembre 2019. Misure di semplificazione delle modalità di utilizzo
dei
ribassi d’asta e delle economie di intervento.
D.D. A18 2009 30-09-2024
PROROGA RENDICONTAZIONI_DD 2354/A1802B/2023
D.D. A18 2473 22-11-2024
PROROGA RENDICONTAZIONI
D.D. A18_2770_20-12-2024_1 Accertamento e impegno Alluv 2019 615_622 Comuni Alessandrini
D.D. A18_2799_23-12-2024_2 Accertamento e impegno Alluv_2019 615_622 Comuni Cuneesi e Torinesi
D.D. A18_2821_24-12-2024_3 Accertamento e impegno Alluv_2019 615_622 Comuni At_Bi_Vc ed Enti vari
O.C. n. 4 DEL 12/05/2020
Approvazione contributi per autonoma sistemazione.
Scarica il documento
O.C n. 8 del 25/06/2020
Approvazione contributi per autonoma sistemazione.
scarica
il documento
D.D n.1547 27/05/2022
Approvazione ulteriori contributi per autonoma sistemazione.
scarica
il documento
D.D n. 2840 del 15/09/2022
Approvazione e liquidazione dei contributi.
scarica
il documento
OCDPC n. 1009 del 21 giugno 2023
Riparto per la concessione di contributi a favore di soggetti privati, titolari di
attività economiche e produttive in relazione agli eventi calamitosi del 2019 e 2020
DD. 1370 del 28.06.2024
Atto di riparto delle risorse ai Comuni per il ristoro dei danni ai privati. Approvazione elenchi e modalità di liquidazione dei contributi
Scarica il documento
D.D. 2595 del 04/12/2024
Scarica il documento
Rendiconto 2020
Scarica il documento
Rendiconto 2021
scarica
il documento
Rendiconto 2022
scarica
il documento
Rendiconto 2023
scarica
il documento
Moduli scaricabili e editabili per la rendicontazione
Nuove disposizioni amministrativo-contabili
Scarica il documento
Allegato 1 - Scarica il documento
Allegato 2 - Scarica il documento
Allegato 3 - Scarica il documento
Disposizioni amministrativo-contabili
Scarica il documento
Modulo A - Scarica il documento
Modulo B - Scarica il documento
Modulo C - Scarica il documento
Modulo D - Scarica il documento
Quadro economico a consuntivo - Scarica il documento
Modello attestazione conformità digitale - Scarica il
documento
Soggetti privati - Moduli scaricabili ed editabili O.C.D.P.C n. 966 - lettera e
Modulo B2.3 elenco riepilogativo
Modulo B-3
Modulo B-3.1
Modulo B-3.2
Modulo B-3.3
Modulo B-3.4
Modulo B-3.5
Soggetti privati - Moduli scaricabili per la richiesta saldo lett.e) art. 25 comma 2 D.lgs n. 1/2018
Modulo richiesta saldo
Prospetto riepilogativo
Modulo tracciabilità
Attestazione di conformità digitale
In località Valdo, il giorno 11 giugno 2019, a seguito di precipitazioni brevi ed intense occorse sul bacino del r. Rich, ha avuto origine una colata detritica che ha interessato alcune abitazioni e ha reso necessaria l'evacuazione di 17 persone. Nel corso dei nubifragi del 12 agosto 2019, si è verificata una parziale rimobilizzazione del materiale detritico con condizioni di criticità lungo il r. Rich. In località Valdo/Ponte, il 12 agosto 2019, si è sviluppato un fenomeno di colata detritica lungo il rio Vannino ha comportato il deposito in conoide di circa 15.000 m3 di materiale. A fini cautelativi sono stati pertanto evacuati un campeggio, un albergo, una casa per minori ed un’abitazione
Delibera del consiglio dei ministri del 06 novembre 2019 (GU n.267 del 14.11.2019)
Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Formazza, in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, interessato dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 11 giugno e 12 agosto 2019
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n°620 del 6 dicembre 2019
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che nei giorni 11 giugno e 12 agosto 2019 hanno colpito il territorio del comune di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola
Scarica il documento:
OCDPC 620 Modello B1 ricognizione + domanda privati
OCDPC 620 Modello C1 ricognizione + domanda attività produttive
Ordinanza commissariale n° 1/A18.00A/620 del 20/02/2020
Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni amministrativo-contabili
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2020
Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi
Ordinanza Commissariale n.2 /A18.00A/620 del 13.05.2020
Approvazione contributi per autonoma sistemazione
Ordinanza commissariale n° 3/A18.00A/620 del 29/10/2020
Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni amministrativo-contabili
Delibera del Consiglio dei Ministri del 10 dicembre 2020
Proroga dello stato di emergenza di 6 mesi
O.C.D.P.C. n. 802 del 22/10/2021
Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Piemonte nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza degli eventi meteorologici che, nei giorni 11 giugno e 12 agosto 2019, hanno colpito il territorio del Comune di Formazza, in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola
Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 1-620 del
10.04.2024
Approvazione ulteriore finanziamento
Determinazione dirigenziale n. 870 del 19.04.2024
Accertamento in entrata e impegno di spesa
Ordinanza commissariale n°2 del 13/05/2020
Approvazione contributi per autonoma sistemazione
Ordinanza commissariale n°3 del 29/10/2020
Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni amministrativo-contabili
Rendiconto 2020
Rendiconto 2021
Rendiconto 2022
Rendiconto 2023
Nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2019 la Regione Piemonte è stata interessata da eventi atmosferici che in periodi successivi e diffusi a macchia di leopardo hanno investito l'intero territorio regionale con gravi danni alle infrastrutture pubbliche, alle abitazioni private, all'industria ed all'agricoltura.
DD 3633 del 23/12/2020 (pubblicata il 24 dicembre 2020)
Concessione contributi e approvazione elenco Beneficiari e Graduatoria per gli eventi
temporaleschi estate 2019
Scarica il documento
Determina dirigenziale n° 1385 del 26.05.2020
Scarica il documento
Modello di autocertificazione della spesa
Scarica il documento
Delibera di Giunta Regionale n. 11 - 541 del 22 novembre 2019
Dichiarazione dello stato di emergenza di tipo b) ai sensi dell'art. 7, c. 1 del D.Lgs.
n. 1/2018.
Scarica il documento
Determina dirigenziale n.1020 del 14.04.2020
Approvazione Avviso per la concessione di contributi collegati con gli eventi
temporaleschi estate 2019
Scarica il documento
Avviso per la concessione di contributi collegati con gli eventi temporaleschi estate 2019
Domanda di contributo per i Comuni
Domanda di contributo per le Province e la Città Metropolitana di Torino
Deliberazione di Giunta Regionale n. 9-1991 del 25.09.2020
Parziale modifica della D.G.R. n. 11-541 del 22.11.2019 relativa alla dichiarazione di
stato di emergenza di livello regionale con riferimento agli eventi temporaleschi estate
2019
DD 3113 del 20.11.2020
Approvazione bando e domanda di contributo e di rendicontazione per gli eventi
temporaleschi estate 2019
Documenti scaricabili:
D.G.R. 76-4444 del 22-12-2021
Scarica il documento
Determina dirigenziale n°3919 del 28.12.2021
Scarica il documento
A partire dall’annualità 2017 tutti gli atti e la relativa documentazione giustificativa da sottoporre al controllo delle Ragionerie Territoriali dello Stato devono essere inviati esclusivamente in modalità informatica, in attuazione di quanto previsto dal DPCM del 13 novembre 2014, nelle modalità descritte nei documenti allegati.
Disposizioni per l’invio della documentazione necessaria per l’erogazione dei contributi
derivanti da Ordinanze Commissariali a seguito di eventi calamitosi - Aggiornamento
24/02/2017
Scarica il documento in formato pdf
Modello di attestazione conformità digitale
Scarica documento in formato doc
Disposizioni del Dipartimento della protezione civile inerenti l'art. 163 del DLgs 50/2016
Scarica il documento
Il giorno 7 giugno 2018 il territorio dei comuni di Bussoleno, di Chianocco e di Mompantero, in provincia di Torino, è stato interessato da eventi meteorologici, a carattere temporalesco, che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l’incolumità delle persone.
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 1050
del 29/12/2023
Proroga della vigenza della contabilità speciale n. 6099
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n° 11/A18.00A/534 del 25/03/2021
Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni amministrativo-contabili
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n° 9/A18.000/534 del 14/04/2020
Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni amministrativo-contabili
Scarica il documento
Ordinanza Commissariale n. 8/A18.000/534 del 18/03/2020
Approvazione II stralcio del Piano degli investimenti
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 7/A18.000/534 del 25/09/2019
Approvazione rimodulazione piano interventi e piano di investimenti
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 4/A18.000/534 del 29/03/2019
Approvazione primo stralcio piano degli investimenti
Scarica il documento
Delibera del consiglio dei ministri del 27 giugno 2018
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici
verificatisi il giorno 7 giugno 2018 nel territorio dei Comuni di Bussoleno, di
Chianocco e di Mompantero, in Provincia di Torino.
Scarica documento
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 433 del 11
gennaio 2017
Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici
verificatesi il giorno 7 giugno 2018 nel territorio dei comuni di Bussoleno, Chianocco e
Mompantero in Città Metropolitana di Torino.
Scarica documento
Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/534 del 12.09.2018
Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici
verificatesi il giorno 7 giugno 2018 nel territorio dei comuni di Bussoleno, Chianocco e
Mompantero in Città Metropolitana di Torino. Approvazione del Piano degli interventi e
disposizioni amministrativo-contabili.
Scarica documento
Scarica l'allegato C
Ordinanza commissariale n. 3/A18.000/534 del 13/03/2019
Interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatesi il 7 giugno 2018 nel territorio dei comuni di Bussoleno,
Chianocco e Mompantero in Città Metropolitana di Torino. Approvazione Piano degli
interventi rimodulato e disposizioni amministrativo-contabili.
Scarica documento
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio
2019
Assegnazione risorse finanziarie di cui all'articolo 1, comma 1028, della legge 30
dicembre 2018, n. 145
Scarica documento
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 giugno 2019
Proroga di 12 mesi dello stato di emergenza
Scarica documento
Ordinanza Commissariale n°6 del 19/09/2019
Modalità e criteri per la determinazione e concessione di finanziamenti ai sensi
dell'art.3 e 5 del DPCM 27 febbraio 2019 destinati all'aumento di resilienza delle
strutture di proprietà privata. Approvazione tabella finale ammessi a contributo
Scarica l'Ordinanza Commissariale n° 6
Ordinanza Commissariale n°6 del 19/09/2019
Modalità e criteri per la determinazione e concessione di finanziamenti ai sensi
dell'art.3 e 5 del DPCM 27 febbraio 2019 destinati all'aumento di resilienza delle
strutture di proprietà privata.
Approvazione tabella finale ammessi a contributo
scarica il documento
Ordinanza Commissariale n°5 del 23/05/2019
Modalità e criteri per la determinazione e concessione di finanziamenti ai sensi
dell'art.3 e 5 del DPCM 27 febbraio 2019 destinati all'aumento di resilienza delle
strutture di proprietà privata.
Scarica l'Ordinanza Commissariale n° 5
Scarica Allegato A - Criteri
Scarica Mod. B domanda di
finanziamento
Scarica Mod. B1 perizia
asseverata
Scarica Mod. B2 delega dei
comproprietari
Scarica Mod B3. dichiarazione proprietario
abitazione
Scarica Mod. B4 delega dei condomini
Scarica Mod. B5 rendiconto spese sostenute
Ordinanza Commissariale n°2 del 10/12/2018
Approvazione contributi per autonoma sistemazione
scarica il documento
Rendiconto 2018
scarica il documento
Rendiconto 2019
scarica il documento
Rendiconto 2020
scarica il documento
Rendiconto 2021
scarica il documento
Rendiconto 2022
scarica il documento
Rendiconto 2023
scarica il documento
I territori della Citta' metropolitana di Torino e delle province di Alessandria, di Asti, di Biella, di Cuneo e di Vercelli, i cui comuni appartengono agli ATO 2, 3, 4 e 6 sono stati interessati da un lungo periodo di siccita', che ha determinato una rilevante riduzione dei deflussi superficiali e delle conseguenti riserve idriche.
Delibera del consiglio dei ministri del 22 febbraio 2018 (GU n.52 del
3.3.2018)
Dichiarazione dello stato di emergenza in relazione alla crisi di approvvigionamento
idrico della Citta' metropolitana di Torino e delle Province di Alessandria, di Asti, di
Biella, di Cuneo e di Vercelli, i cui comuni appartengono agli ATO 2, 3, 4 e 6.
Scarica documento
OCDPC 526 del 11 giugno 2018
Primi interventi urgenti di protezione civile finalizzati a contrastare la crisi di
approvvigionamento idrico ad uso idropotabile nei territori della Città metropoitana di
Torino e delle province di Al, At, Bi, Cn e Vc, i cui comuni appartengono agli ATO 2, 3,
4 e 6.
Scarica documento
Ordinanza commissariale n. 1/A16.000/526 del 30 luglio 2018
Primi interventi urgenti di protezione civile finalizzati a contrastare la crisi di
approvvigionamento idrico ad uso idropotabile nei territori della Città metropolitana di
Torino e delle province di Alessandria, di Asti, di Biella, di Cuneo e di Vercelli i cui
comuni appartengono agli ATO 2, 3, 4 e 6. Approvazione del Piano degli interventi e
disposizioni amministrativo-contabili.
Scarica documento
Ordinanza Commissariale n. 2/A16.000/526 del 30.11.2018
Primi interventi urgenti di protezione civile finalizzati a contrastare la crisi di
approvvigionamento idrico ad uso idropotabile nei territori della Città metropolitana di
Torino e delle province di Alessandria, di Asti, di Biella, di Cuneo e di Vercelli i cui
comuni appartengono agli ATO 2, 3, 4 e 6. Approvazione integrazione e rimodulazione del
Piano degli interventi urgenti e disposizioni amministrativo-contabili.
Scarica documento
Nei giorni dal 23 al 25 novembre precipitazioni diffuse e con picchi localmente intensi hanno interessato il territorio piemontese, in particolare le province di Torino, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella e Vercelli. Tali precipitazioni hanno provocato numerosi fenomeni di dissesto idrogeologico ed idraulico e conseguenti danni ad opere ed infrastrutture.
Informazioni sugli interventi di somma urgenza attivati nell’immediato - aggiornamento
21/11/2016
Scarica documento
Indicazioni sintetiche per la segnalazione dei danni verificatisi sul territorio
comunale - aggiornamento 30/11/2016
Scarica documento
Schede per la ricognizione danni:
Scheda A: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio pubblico
Scarica documento
Scheda B: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio
privato
Scarica documento
Scheda C: ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive
Scarica documento
Tabelle riassuntive per la ricognizione dei danni (da compilare a cura dei comuni)
Tabella A: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio
pubblico
Scarica documento in formato xls
Tabella B: ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio
edilizio privato
Scarica documento in formato xls
Tabella C: ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e
produttive
Scarica documento in formato xls
Determinazione numero 3867 del 23/12/2016
Primo programma di interventi di somma urgenza. Cod. ben. 167963 beneficiari
plurimi
Scarica il documento
Determinazione numero 3974 del 30/12/2016
Autorizzazione idraulica e demaniale per la rimozione di materiale legnoso depositato o
pericolante lungo l'alveo di corsi d'acqua pubblici.
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri 16 dicembre 2016
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nei giorni 23 e 24 novembre 2016 nel territorio delle
Province di Cuneo e di Torino
Scarica il documento
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 10 gennaio 2017, n. 430
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte.
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri 20 gennaio 2017
Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli
eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 23 e 24 novembre 2016 nel
territorio delle Province di Cuneo e Torino.
Scarica il documento
Determinazione numero 204 del 25/01/2017
D.D. n. 3974 del 30/12/2016: Evento alluvionale dei giorni 23-25 novembre 2016 nelle
province di Alessandria, Asti, Cuneo e Città Metropolitana di Torino. Autorizzazione
idraulica e demaniale per la rimozione di materiale legnoso depositato o pericolante
lungo l'alveo di corsi d'acqua pubblici. Integrazione elenco comuni.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n 1/A18.000/430 del 08/02/2017
Individuazione dell'elenco dei comuni colpiti ai fini della sospensione dei mutui
relativi a edifici distrutti o resi inagibili. Art. 10 dell'Ordinanza del Capo dell
Protezione Civile n.430/2017
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2017
Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con
delibera del 16 dicembre 2016, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici
verificatisi nei giorni dal 21 al 25 novembre 2016 nel territorio dei comuni afferenti
le aste fluviali dei fiumi Tanaro e Bormida delle province di Alessandria e di
Asti.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 2/A18.000/430 del 22/03/2017
Eventi meteorologici dell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio della
Regione Piemonte. Disposizioni attuative dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della
protezione civile n. 430 del 10.1.2017 e disposizioni per la rimozione di materiali
alluvionali da terreni privati.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 3/A18.000/430 del 22/03/2017
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatesi nell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte. Approvazione del Piano degli interventi e disposizioni
amministrativo-contabili.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n°4/A18.000/430 del 06/04/2017
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nell'ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte. Approvazione contributi per autonoma sistemazione, art. 2
dell'O.C.D.P.C. n. 430 del 10 gennaio 2017.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n° 5/A18.000/430 del 27/06/2017 modificata con ordinanza commissariale n° 7/A18.000/430 del 12/07/2017
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatesi nell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte. Approvazione integrazione Piano degli interventi e disposizioni
amministrativo-contabili.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n° 6/A18.000/430 del 27/06/2017
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatesi nell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte. Approvazione del Piano degli interventi afferente ai territori
delle province di Alessandria e Asti e disposizioni amministrativo-contabili.
Scarica il documento
Delibera del Consiglio dei Ministri 16 giugno 2017
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici
verificatisi nei giorni 23 e 24 novembre 2016 nel territorio delle Province di Cuneo e
Torino e nei giorni dal 21 al 25 novembre 2016 nel territorio dei Comuni afferenti le
aste fluviali dei fiumi Tanaro e Bormida delle Province di Alessandria e di Asti.
Scarica il documento
Determinazione numero 2144 del 6/7/2017
D.D. n. 3974 del 30/12/2016 integrata dalla D.D. n. 204 del 25/1/2017: Evento
alluvionale dei giorni 23-25 novembre 2016 nelle province di Alessandria Asti Cuneo e
Citta' Metropolitana di Torino. Autorizzazione idraulica e demaniale per la rimozione di
materiale legnoso depositato o pericolante lungo l'alveo di corsi d'acqua pubblici.
Proroga.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n° 8/A18.000/430 del 18/07/2017
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nell'ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte. Approvazione contributi per autonoma sistemazione, art. 2
dell'O.C.D.P.C. n. 430 del 10 gennaio 2017 per il Comune di Alessandria
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 9 /A18.000/430 del 10.10.2017
Eventi meteorologici dell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio della
Regione Piemonte. Intervento di estrazione ed asportazione di materiale litoide dal
fiume Tanaro in comune di Asti (Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione
civile n. 430 del 10.1.2017 e ordinanza commissariale n. 2/A18.000/430 del
22/03/2017).
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n°10/A18.000/430 del 18/10/2017
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nell'ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte. Approvazione contributo per autonoma sistemazione, art. 2
dell'O.C.D.P.C. n. 430 del 10 gennaio 2017 per il Comune di Pinasca e integrazione
contributo richiesto dal Comune di Almese.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 11/A18.000/430 del 11/12/2017
Eventi meteorologici dell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio della
Regione Piemonte. Intervento di estrazione ed asportazione di materiale litoide dal
torrente Pellice in comune di Cavour (Ordinanza del Capo del Dipartimento della
protezione civile n. 430 del 10.1.2017 e ordinanza commissariale n. 2/A18.000/430 del
22/03/2017).
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 12/A18.000/430 del 27/03/2018
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meterologici verificatesi nell'ultima decade del mese di novembre 2016. Approvazione del
piano degli interventi integrativo afferente ai territori delle province di Cuneo e Area
Metropolitana di Torino di Euro 1.055.000,00 e disposizioni amministrativo -
contabili.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 13/A18.000/430 del 18/09/2018
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatesi nell’ultima decade del mese di novembre 2016 nel territorio
della Regione Piemonte. Assestamento e rimodulazione del piano degli interventi e
disposizioni per il regime ordinario.
Scarica il documento
Scarica l'allegato
Determinazione numero 1419 del 25/05/2021
Il Dipartimento di Protezione Civile di Roma, in data 18 settembre 2018 ha approvato con l’O.C.D.P.C. n. 544 l’Allegato A che contiene le disposizioni operative per l’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore dei titolari delle attività economiche e produttive danneggiate dall'evento meteorologico del novembre 2016.
A partire dal 5 ottobre 2018, data con cui la Regione Piemonte ha approvato la modulistica, le ditte colpite hanno 40 giorni di tempo per presentare la domanda nella sede del Comune in cui hanno subito danni.
E' pubblicata la tabella, allegata alla delibera approvata in data 21 dicembre 2018 dal
Consiglio dei Ministri e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2019, con il
nominativo dei privati ammessi a contributo a seguito dell'istruttoria dei Comuni.
Si evidenzia che tale tabella potrà subire variazioni, poichè alcuni Comuni non
hanno ancora completato le verifiche previste dall'Allegato 1 e, pertanto, a seguito
di tali verifiche, potrebbero essere modificati degli importi o eliminati del tutto
alcuni beneficiari elencati.
Scarica tabella in formato pdf
OCDPC 544 del 18.09.2018
Disposizioni operative per l'attivazione dell'istruttoria finalizzata alla concessione
di contributi a favore dei titolari delle attività economiche e produttive.
Scarica testo in formato pdf
D.G.R. n. 38-7663 del 05.10.2018
Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n.544 del 06.09.2018. Allegato
A. Approvazione delle modalità tecniche per la gestione delle domande di contributo e
relativa modulistica delle attività economiche e produttive colpite dall'evento
metereologico del Novembre 2016.
Scarica testo in formato pdf
Scarica allegati in formato pdf
Nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 eccezionali eventi metereologici hanno colpito il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di Alessandria e di Viù in provincia di Torino.
Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 giugno 2015
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 nel
territorio delle provincie di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di
Alessandria e di Viù in provincia di Torino.
Dichiarazione
dello stato di emergenza
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 269 del
17.11.2015
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
metereologici che nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 hanno colpito
il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di
Alessandria e di Viù in provincia di Torino.
O.C.D.P.C.
n. 269 del 17.11.2015
Ordinanza commissariale n. 1/A18.000/269 del 17.11.2015
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
metereologici che nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 hanno colpito
il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di
Alessandria e di Viù in provincia di Torino. Approvazione del Piano degli interventi e
disposizioni amministrativo-contabili.
O.C. n. 1 del 17.11.2015
Ordinanza commissariale n. 2/A18.000/269 del 24.11.2015
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
metereologici che nei giorni dal 15 al 17 marzo e dal 23 al 25 marzo 2015 hanno colpito
il territorio delle province di Asti e Cuneo e dei comuni di Strevi in provincia di
Alessandria e di Viù in provincia di Torino. Approvazione del Piano degli interventi e
disposizioni amministrativo-contabili. Rettifica articolo 7 dell'ordinanza commissariale
n°1/2015.
O.C. n. 2 del 24.11.2015
Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2016
Determinazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eventi calamitosi che
riguardano la Regione Piemonte per l’effettiva attivazione dei previsti finanziamenti
agevolati ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lettera d), della legge 24 febbraio 1992,
n. 225, e successive modifiche ed integrazioni
Scarica il documento in formato pdf
D.D. n. 3605 del 09/11/2018
Evento marzo 2015. Ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 401
del 7 novembre 2016 e n. 269 del 24 luglio 2015. Approvazione integrazione elenco
interventi. e prosecuzione dei pagamenti
Scarica il documento in formato pdf
D.D. n. 3784 del 23/11/2018
Evento marzo 2015. Ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 401
del 7 novembre 2016 e n. 269 del 24 luglio 2015. Integrazione alla DD n. 3605 del
09.11.2018
Scarica l'allegato in formato pdf
Nei mesi di Ottobre e Novembre 2014 una serie continua di perturbazioni consequenziali ha provocato gravi dissesti e danni al patrimonio pubblico nelle provincie di Alessandria, Biella, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
D.D. 147 del 18/01/2018
Evento ottobre-novembre 2014. Ordinanze del Capo del Dipartimento della
protezione civile n. 217 del 7 gennaio 2015 e n. 433 del 11.01.2017. Approvazione
integrazione piano degli interventi.
Scarica il documento in formato pdf
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 433 del 11
gennaio 2017
Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate al superamento della situazione
di criticità determinatasi in conseguenza e gli eccezionali eventi meteorologici che
hanno colpito il territorio delle Province di Torino, Alessandria, Biella, Novara,
Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e 5, l’11 e 12 ed
il 14 e 15 novembre 2014. Proroga della contabilità speciale n. 5870.
Scarica il documento in formato pdf
Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2014
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici che hanno colpito il territorio delle provincie di Alessandria, Biella,
Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
Dichiarazione stato di emergenza
Ordinanza del Capo del Dipartimento della ProTezione Civile n. 2014 del
07/01/2014
Primi interventi urgenti di protezione civile inconseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici che hanno colpito il territorio delle provincie di Alessandria, Biella,
Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
O.C.D.P.C. 217 del 07/01/2014
Determinazione n. 190 del 19/12/2014
Evento alluvionale ottobre-novembre 2014 nelle provincie di Alessandria, Biella, Novara,
Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli. Primo programma di interventi di somma
urgenza.
DD 190 del 19/12/2014
Elenco interventi finanziati
Ordinanza commissariale n°1 del 05.02.2015
Disposizioni per l'applicazione dell'articolo 10 dell'Ordinanza del Capo del
Dipartimento della protezione civile n.217 del 7.1.2015 per la cessione di materiali
litoidi a compensazione di lavori e oneri di trasporto.
O.C. n. 1 del 05.02.2015
Ordinanza commissariale n°2 del 01.04.2015
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria,
Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e
5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. Approvazione del Piano degli inteventi e
disposizioni amministrativo-contabili
O.C. n. 2 del 01.04.2015
Ordinanza commissariale n° 4 del 21.07.2015
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria,
Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e
5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. O.C. n° 2/A18.000/217 del 21.07.2015. Per gli
interventi di durata 3 mesi.
Proroga di ulterori 4 mesi O.C n. 4 del 21.07.2015
Determina n° 1728 del 21/07/2015
FSUE - Fondo di Solidarietà Unione Europea. Programma di interventi di ripristino della
viabilità comunale e provinciale danneggiati dall'alluvione.
DD n° 1728 del 21/07/2015
Ordinanza commissariale n° 5/A18.000 del 10.09.2015.
Eventi metereologici dei mesi di ottobre e novembre 2014. Intervento di estrazione ed
asportazione di materiale litoide dal canale scolmatore del torrente Grue e alla
confluenza con il torrente Scrivia in Comune di Castelnuovo Scrivia (Ordinanza del Capo
della protezione civile n. 217 del 701/2015 e ordinanza commissariale n. 1/A18.000/217/1
del /02/2015).
O.C. n. 5/A18.000 del 10.09.2015
Ordinanza commissariale n° 6/A18.000 del 25/09/2015
Eventi metereologici dei mesi di ottobre e novembre 2014. Autorizzazione alla cessione
gratutita al Comune di Castelletto d'Orba (AL) di materiale litoide estratto dal rio
Albedosa (Ordinanza del Capo della protezione civile n. 217 del 7/01/2015 e Ordinanza
commissariale n. 1/A18.000/217/1 del 5/02/2015).
O.C. n. 6/A18.000 del 25/09/2015
Ordinanza commissariale n° 7/A18.000 del 13.10.2015
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
meteorologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria,
Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e
5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. Proroga al 29.04.2016 per gli interventi di
durata 6 mesi
O.C. n. 6/A18.000 del 13.10.2015
Ordinanza commissariale n° 8/A18.000/217 del 24.11.2015
Eventi meteorologici dei mesi di ottobre e novembre 2014. Intervento di estrazione ed
asportazione di materiale litoide dal torrente Scrivia in Comune di Tortona (Ordinanza
del Capo della protezione civile n. 217 del 701/2015 e ordinanza commissariale n.
1/A18.000/217/1 del 5/02/2015).
O.C. n. 8/A18.000/217 del 24.11.2015
Determinazione n. 814 del 21/03/2017
Rimodulazione del piano degli interventi di ripristino della viabilità comunale e
provinciale danneggiati dall'alluvione.
Scarica il documento in formato pdf
I rapporti raccolgono dati e informazioni sulle dinamiche meteorologiche che hanno determinato gli eventi, analizzandone gli aspetti pluviometrici, idrologici e nivologici e le prime proiezioni sugli effetti degli eventi e sui danni causati.
Evento alluvionale del 12-14 ottobre 2014
Apri
pagina rapporto
Evento alluvionale del 4-5 novembre 2014
Apri
pagina rapporto
Eventi alluvionali dell'11-12 e 14-15 novembre 2014
Apri
pagina rapporto
E' disponibile la modulistica relativa alla ricognizione dei danni al patrimonio privato (Art. 7 ordinanza 2017 del 07/01/2015) ed alle attività economiche e produttive (Art. 8 ordinanza 2017 del 07/01/2015).
Tabelle riassuntive in formato Excel:
- Tabella B - Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato
- Tabella C - Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive
Ordinanza commissariale n°3 del 14.04.2015
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi
metereologici che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria,
Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e
5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. Approvazione dei contributi per autonoma
sistemazione, art.2 dell'O.C.D.P.C. n. 217 del 7 gennaio 2015
O.C. n. 3 del 14.04.2015
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 380 del
16.08.2016
Disposizioni operative per l'attivazione dell'istruttoria finalizzata alla concessione
di contributi a favore di soggetti privati e attività economiche e produttive, ai sensi
dell'articolo 1, commi da 422 a 428, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, in attuazione
della delibera del Consiglio dei ministri 28 luglio 2016, relativamente agli eventi
calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Piemonte.
O.C.D.P.C. n. 380 del 16.08.2016
Allegato 1: Criteri direttivi per la
determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi
al patrimonio edilizio abitativo ed ai beni mobili
Allegato 2: Criteri direttivi per la
determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi
alle attività economiche e produttive
Allegato A relativo all'Allegato 1:
Domanda di contributo
Allegato A1 relativo all'Allegato 1:
Dichiarazione sostitutiva
Allegato A2 relativo all'Allegato 1:
Perizia asseverata
Allegato A3 relativo all'Allegato 1:
Delega dei comproprietari
Allegato A4 relativo all'Allegato 1:
Delega dei condomini
Allegato A5 relativo all'Allegato 1:
Rendicontazione delle spese sostenute per i beni immobili
Allegato B relativo all'Allegato 1: Elenco
riepilogativo delle domande accolte dal comune
Elenco dei Privati ammessi a contributo
Elenco riepilogativo delle domande di contributo per immobili ad uso abitativo e beni
mobili ivi ubicati, accolte dalla Regione Piemonte.
Scarica il documento in formato pdf
DD n. 401 del 12/02/2018
Elenco approvato con Delibera del Consiglio dei Ministri del 11/12/2017 delle attività
economiche e produttive della Regione Piemonte colpite dagli eventi calamitosi
dell'autunno 2014 ammesse a contributo. Conclusione del Procedimento
Scarica il documento in formato pdf
D.D. n. 1625 del 09.05.2019
Scarica il documento in formato pdf
D.D. n. 1897 del 30.05.2019
Scarica il documento in formato pdf
Eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014 nel territorio delle province di Torino, Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli.
Delibera del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2014
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza delle eccezionali avversità
atmosferiche verificatesi nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e
nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014 nel territorio delle province di Torino,
Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli
Dichiarazione stato di emergenza
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 181 del
11.7.2014
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità
atmosferiche verificatesi nei giorni 25 e 26 dicembre 2013, dal 17 al 19 gennaio 2014 e
nel periodo dal 1° febbraio al 10 marzo 2014 nel territorio delle province di Torino,
Alessandria, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli
O.C.D.P.C. 217 del 07/01/2014
Ordinanza commissariale n° 1/DB.14.00/1.2.6/181 del 27.10.2014
Individuazione dei territori colpiti, approvazione del Piano degli interventi per opere
di competenza comunale e provinciale disposizioni amministrativo - contabili per
l'attuazione del piano.
OC 1/DB.14.00/1.2.6/181 del 27.10.2014
Determina dirigenziale n° 3371 del 18.10.2018
Evento inverno 2013-2014. Ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n.
181 del 11 luglio 2014 e n. 305 del 16/12/2016. Approvazione integrazione piano degli
interventi interventi (Allegato B) e prosecuzione dei pagamenti degli interventi
dell'Allegato A.
DD 3371 del 18.10.2018
Intensa ondata di maltempo caratterizzata da diffuse e copiose precipitazioni tali da causare l'innesco di numerosi fenomeni di dissesto idrogeologico ed idraulico e conseguenti danni ad opere ed infrastrutture.
O.C. n. 3/DB14.00/1.2.6/107:
Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 107 del 23 luglio 2013.
Individuazione dei territori colpiti, approvazione del Piano degli interventi per le
opere di competenza comunale e disposizioni amministrativo-contabili per l’attuazione
del piano.
Scarica l’Ordinanza Commissariale n.
3/DB14.00/1.2.6/107
Determina dirigenziale n. 2032 del 09 luglio 2018
Evento aprile-maggio 2013. O.C.D.P.C. n. 107 del 23.07.2013 e n. 191 del 17.09.2014.
Approvazione integrazione piano degli interventi.
DD 2032 del 09/07/2018
Nel mese di marzo e novembre 2011 precipitazioni diffuse e con picchi localmente intensi hanno interessato il territorio piemontese, in particolare le province di Torino, Asti Alessandria e Cuneo. Tali precipitazioni hanno provocato esondazioni, frane e smottamenti in diversi comuni.
Ordinanza commissariale n. 1/DB14.00/1.2.6/3964
Eventi meteorologici del mese di marzo 2011 – O.P.C.M. n° 3964 del 7 settembre 2011.
Piano generale di Ricostruzione vistato dalla sezione regionale della Corte dei
Conti
Elenco interventi
Ordinanza commissariale n.2/DB14.00/1.2.6/3964
Eventi meteorologici del mese di marzo 2011 – O.P.C.M. n° 3964 del 7 settembre 2011.
Approvazione primo programma stralcio per opere di competenza comunale e elenco di
finanziamenti delle Amministrazioni provinciali
O.C. del 14 febbraio 2012, n.2/DB1400
Ordinanza commissariale n. 3/DB14.00/1.2.6/3964
Eventi atmosferici dei mesi di marzo e novembre 2011 - OO.P.C.M. n. 3694 del 7 settembre
2011, n. 3980 dell'11 novembre 2011 e n. 4005 del 23 febbraio 2012. Rimodulazione del
Piano generale di ricostruzione approvato con O.C. n.1/DB14.00/1.2.6/3964 del
30.12.2011.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 4/DB14.00/1.2.6/3964
Eventi atmosferici dei mesi di marzo e novembre 2011 - OO.P.C.M. n. 3694 del 7 settembre
2011, n. 3980 dell'11 novembre 2011 e n. 4005 del 23 febbraio 2012. Approvazione secondo
programma stralcio per opere di competenza comunale e elenco finanziamento delle
Amministrazioni Provinciali.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 5/DB14.00/1.2.6/3964
Eventi meteorologici del mese di marzo 2011 - O.P.C.M. n. 3964 del 7 settembre 2011.
Approvazione terzo programma stralcio sul riparto dei finanziamenti relativi alle opere
infrastrutturali di competenza provinciale concessi con Ordinanza commissariale n. 2 del
14.02.2012.
Scarica il documento
Ordinanza commissariale n. 7/DB14.00/1.2.6/3964
Eventi atmosferici dei mesi di marzo e novembre 2011. OO.P.C.M. n. 3964 del 7 settembre
2011, n. 3980 dell'11 novembre 2011 e n. 4005 del 23 febbraio 2012. Approvazione della
rimodulazione del Piano Generale di ricostruzione e del quarto programma stralcio per
opere di competenza comunale.
Scarica il documento
E' possibile scaricare la comunicazione del 21 maggio 2012
(prot. 41702/DB1401) inviata ai soggetti attuatori degli interventi finanziati
contenente la deliberazione n. 87/2012/SRCPIE/PREV con cui la Corte dei Conti, Sezione
regionale di Controllo per il Piemonte, ha emanato alcuni chiarimenti fondamentali in
merito agli atti da sottoporre al controllo preventivo di legittimità per i
provvedimenti assunti avvalendosi della facoltà derogatoria prevista dall'O.P.C.M. n.
3964/2011, ai sensi dell'art. 2, comma 2 sexies del D.L. n. 225/2010 convertito in L. n.
10/2011.
Si specifica dunque che devono essere sottoposti a controllo preventivo
unicamente i provvedimenti assunti dai soggetti attuatori in applicazione delle deroghe
previste dalla O.P.C.M. sopra citata.
Non devono per contro essere sottoposti a controllo i provvedimenti
contingibili ed urgenti assunti dai sondaci dei comuni ai sensi delle leggi in vigore
(T.U. n. 267 del 18.8.2000, artt. 50 e 54) e i provvedimenti assunti prima dell'entrata
in vigore dell'assunzione della qualifica di soggetti attuatori
Le relazioni raccolgono dati e informazioni sulle dinamiche meteorologiche che hanno determinato gli eventi, analizzandone gli aspetti pluviometrici, idrologici e nivologici e le prime proiezioni sugli effetti degli eventi e sui danni causati.
Relazione evento Marzo 2011
Scarica file in formato PDF (13,3 MB)
Relazione evento Novembre 2011
Scarica file in formato PDF (61,6 MB)
Ordinanza commissariale n. 6/DB1400/1.2.6/3964 del 8/11/2012
Eventi atmosferici del mese di marzo e novembre 2011. OO.PP.C.M. n. 3964 del 7 settembre
2011 e 4005 del 23/02/2012. Danni a privati cittadini. Criteri e disposizioni per
l’erogazione dei contributi in regime di contabilità speciale.
Scarica il documento
E' disponibile la modulistica relativa ai "Contributi a privati per danni a beni immobili". Scarica:
- L'allegato 2 all'O.C. (richiesta dei contributi da parte del Sindaco)
- L'allegato 3 all'O.C. (richiesta dei contributi al Comune competente da parte dei proprietari di immobili o degli amministratori condominiali)
D.D. n. 2285 dell'01.09.2020
Scarica documento